Laureato in economia (voto minimo richiesto 110/110), abilitazione alla professione di Dottore Commercialista con almeno 2 anni di esperienza in diritto tributario in un primario studio di consulenza
Leggi di piùNotizie ed Eventi
La Prof.ssa Livia Salvini è stata nominata dal MEF e dal Ministero della Giustizia componente del “Gruppo tecnico operativo”
La Prof.ssa Livia Salvini è stata nominata dal MEF e dal Ministero della Giustizia componente del “Gruppo tecnico operativo” avente il compito di predisporre uno schema normativo per la riforma della giustizia tributaria. I lavori del Gruppo dovranno concludersi entro il 15 aprile 2022.
Leggi di piùBrevi note sulle principali novità introdotte dal d.l. 157 dell’11 novembre 2021
Il d.l. n. 157 dell’11 novembre 2021 (c.d. “Decreto Antifrodi”) adottato dal Governo per contrastare i comportamenti fraudolenti nell’utilizzo dei benefici fiscali per i bonus edilizi, è stato pubblicato sulla GU n. 269 dell’11 novembre 2021, ed è entrato in vigore dal 12 novembre 2021. Il provvedimento detta disposizioni finalizzate a garantire il corretto impiego di alcune agevolazioni per interventi sul patrimonio immobiliare.
Leggi di piùLa Cassazione restringe il perimetro dei crediti inesistenti
Con le attese sentenze 16 novembre 2021, nn. 34444 e 34445 – in cause patrocinate dal nostro studio – la sezione V della Corte di Cassazione interviene con chiarezza nell’annoso dibattito circa la distinzione tra le nozioni di credito “inesistente” e credito “non spettante”, rilevante sia ai fini sanzionatori sia per il “raddoppio” dei termini… Read more »
Leggi di piùConversazione sul futuro di Roma, sotto i punti di vista economico, istituzionale, fiscale, immobiliare e territoriale
La Prof.ssa Salvini parteciperà all’incontro di ApertaContrada “Conversazione sul futuro di Roma, sotto i punti di vista economico, istituzionale, fiscale, immobiliare e territoriale” che si terrà lunedì 15 novembre 2021 alle ore 17:00.
Leggi di piùI rapporti tra abolitio criminis e raddoppio dei termini di accertamento alla sezione V
Con ordinanza interlocutoria n. 23274/21 del 20 agosto 2021 la sezione sesta (“filtro”) della Cassazione ha rinviato alla sezione tributaria, stante “la novità e la peculiarità della questione”, la decisione sulla sussistenza dei presupposti per il “raddoppio” dei termini di accertamento nel caso in cui nel periodo intercorso tra la verifica e la notifica dell’atto… Read more »
Leggi di piùConvegno Web “Il Superbonus al vaglio degli operatori: efficacia della misura, profili giuridici, questioni aperte”
La Prof.ssa Salvini, l’Avv. Todini e l’Avv. De Girolamo parteciperanno al Convegno Il Superbonus al vaglio degli operatori: efficacia della misura, profili giuridici, questioni aperte, che avrà luogo martedì 6 luglio 2021 dalle ore 9:30 alle ore 18:00.
Leggi di piùPosizione lavorativa per nuova candidatura
Laureato in economia (voto minimo richiesto 110/110), abilitazione alla professione di Dottore Commercialista con almeno 2 anni di esperienza in diritto tributario in un primario studio di consulenza, con pregresse esperienze professionali nei settori di diritto tributario dell’impresa, adempimenti contabili e dichiarativi. Lingua inglese parlata e scritta con certificazioni. Sede di lavoro: Roma Inviare mail… Read more »
Leggi di piùSALVINI E SOCI RICERCA UN GIOVANE PROFESSIONISTA PER LO STUDIO DI MILANO
Siamo alla ricerca di un praticante avvocato o praticante dottore commercialista da inserire nella squadra del nostro studio di Milano.
Leggi di piùWorkshop The Transfer Pricing in the era of Covid-19
L’Avv. Gianni Vivona parteciperà al workshop The Transfer Pricing in the era of Covid-19, organizzato dall’Università Europea di Roma, che si terrà martedì 30 marzo dalle ore 16:30 alle ore 19:00.
Leggi di più